eccoci al consueto riassunto dei film che ho visto questo mese...
italy - love it or leave it, di luca ragazzi e gustav hofer (italia, 2012)

le bellezze della penisola e le sue contraddizioni, in un documentario ironico ed efficace
ausente, di marco berger (argentina - 2011)
+2011.avi_000228680.jpg)
alunno adolescente innamorato del professore, non finirà bene. bello, ma un po' strano
bachelorette (the wedding party - un matrimonio con sorpresa),
di leslye headland (usa, 2012)

sulla scia dell'inarrivabile bridesmaids, è pieno di gente che mi piace... ma non funziona
the five-year engagement, di nicholas stoller (usa, 2012)

ennesima commedia piena di attori televisivi del momento. niente di epocale, molto carina
il cavaliere oscuro - il ritorno (the dark knight rises)
di christopher nolan (usa, 2012)

l'ultimo batman di nolan non delude, ma nemmeno soddisfa al 100%. hathaway bravissima
i mercenari 2 (the expendables 2), di simon west (usa, 2012)

più ridicolo, più fracassone, e molto più divertente del primo capitolo. dolph lundgren mito
the cabin in the woods (quella casa nel bosco), di drew goddard (usa, 2011)

plot twist prevedibile ma finale sorprendente per questo "whedoniano" horror sui generis
scialla! (stai sereno), di francesco bruni (italia, 2011)

un atipico rapporto padre/figlio tra scelte di vita/studio/lavoro. ha un bel finale inaspettato
ai prossimi film!
p