anche questo mese cifra tonda...
prometheus, di ridley scott (usa, 2012)

ottime premesse e tante aspettative per un film pieno di difetti riuscito in parte. peccato...
ted, di seth macfarlane (usa, 2012)

a tratti fastidiosa per quanto volgare, resta tra le commedie più divertenti degli ultimi anni
de rouille et d'os (un sapore di ruggine e ossa), di jaques audiard (francia, 2012)

intenso e commovente, con marion cotillard in stato di grazia. forse un po' lungo. ottimo
safety not guaranteed, di colin trevorrow (usa, 2012)
la fantascienza come pretesto per una tenera commedia di personaggi fuori dagli schemi
taken - la vendetta (taken 2), di olivier megaton (francia, 2012)
un sequel sbagliato sotto molti punti di vista, non riesce a rinverdire i fasti del precedente
tutti i santi giorni, di paolo virzì (italia, 2012)
una delle migliori commedie di virzì, nonostante i personaggi un po' stereotipati. bellissima
hope springs (il matrimonio che vorrei), di david frankel (usa, 2012)
meryl streep riesce a valorizzare anche film un po' mediocri: magnifica. carell sotto tono...
your sister's sister, di lynn shelton (usa, 2011)
una commedia raccolta ed essenziale, su un improbabile triangolo e le sue conseguenze
humpday (un mercoledì da sballo), di lynn shelton (usa, 2009)
due amici eterosessuali decidono di girare un porno gay per un concorso. sorprendente
braindead/dead alive (splatters - gli schizzacervelli),
di peter jackson (nuova zelanda, 1992)

halloween 2012 con lo splatter artigianale d'annata di un futuro maestro. e i suoi zombie
braindead/dead alive (splatters - gli schizzacervelli),
di peter jackson (nuova zelanda, 1992)

halloween 2012 con lo splatter artigianale d'annata di un futuro maestro. e i suoi zombie
ai prossimi film!
p