cara sally,
questo mese sono riuscito a raggiungere la cifra tonda... ecco i 10-film-10 di settembre!
selena, di gregory nava (usa, 1997)

bella biografia con l'esordio di jennifer lopez: simpatica, credibile, emozionante. sorpresina
ribelle - the brave (brave), di mark andrews e brenda chapman (usa, 2012)

è un pixar "minore", ma non per questo brutto. una bella favola tecnicamente eccellente
damsels in distress (ragazze allo sbando), di whit stillman (usa, 2011)

inusuale commedia che prende in giro la vita in una università americana. da recuperare
è stato il figlio, di daniele ciprì (italia, 2012)

palermo, anni '70. commedia amara e surreale piena di personaggi strani... irresistibile
moonrise kingdom, di wes anderson (usa, 2012)

storia, cast e atmosfere eccellenti in un film che celebra l'infanzia e l'amore. imperdibile
what to expect when you're expecting (che cosa aspettarsi quando si aspetta),
di kirk jones (usa, 2012)

commedia corale con chiunque... funziona poco, non fa ridere ed è inutile. che peccato
woody allen: a documentary, di robert b. weide (usa, 2012)

panoramica completa e divertente sulla vita del grande regista di new york. obbligatorio
bella addormentata, di marco bellocchio (italia, 2012)

un film "sbagliato" sotto molti punti di vista: attori cani e storie assurde. un grande spreco
the giant mechanical man, di lee kirk (usa, 2012)

finalmente una bella commedia con degli attori che adoro: molto tenera, surreale ma vera
magic mike, di steven soderbergh (usa, 2012)

sotto la superficie da film cazzone coi maschi che si spogliano c'è qualcosina in più. merita
ai prossimi film!
p