e anche giugno è andato, sono tornato in pari. siamo a quota 50...
wanderlust (nudi e felici), di david wain (usa, 2012)

aniston e rudd di nuovo insieme: commedia noiosa e un po' stupida (produce apatow...)
21 jump street, di phil lord e chris miller (usa, 2012)

poliziesco/adolescenziale divertentissimo... sorpresa finale e tante risate. stra-consigliato!
dark shadows, di tim burton (usa, 2012)

divertente commedia dark forse un po' sottotono e a tratti raffazzonata. cast superlativo
friends with kids, di jennifer westfeldt (usa, 2012)

peccato vedere tanti attori che mi piacciono in una commedia... carina, ma solo "media"
this means war (una spia non basta), di mcg (usa, 2012)

stupendo hardy, pine e witherspoon in una bella commedia d'azione. pensavo peggio...
jeff, who lives at home, di jay e mark duplass (usa, 2011)

un film piccolo piccolo sulle coincidenze e le assurdità della vita. ottimo jason segel
detachment, di tony kaye (usa, 2011)

sorprendente denuncia del dolore declinata (anche) attraverso la scuola. da vedere
just go with it (mia moglie per finta), di dennis dugan (usa, 2011)
+DVDRip+XviD-MAXSPEED+www.torentz.3xforum.ro.avi_000042417.jpg)
pur di vedere jennifer aniston, ho dovuto sopportare adam sandler. davvero pessimo
point blank (senza un attimo di tregua), di john boorman (usa, 1967)

atmosfera, attori e regia: tutto giusto. è un antesignano nel suo genere. da recuperare
baby mama, di michael mccullers (usa, 2008)

utero e mamma in affitto; attori comici tutti amici e alcuni davvero celebri. molto divertente
contracorriente (undertow),
di javier fuentes leon (perù - colombia - francia - germania, 2009)

l'amore proibito e il pregiudizio in un piccolo villaggio di pescatori. intenso e commovente
half nelson, di ryan fleck (usa, 2006)

la tenera amicizia tra un insegnante tossicodipendente e la sua alunna. toccante e crudo
ai prossimi film!
p