cara sally,
il mese di bruce, chris e oscar...
looper, di rian johnson (usa, 2012)
ottima premessa sviluppata inaspettatamente nella seconda parte. poteva essere migliore
58 minuti per morire - die harder (die hard 2), di renny harlin (usa, 1990)
una riproposizione del primo capitolo: non brutto, ma un po' deludente. bruce willis mito
die hard - duri a morire (die hard with a vengeance),
di john mctiernan (usa, 1995)
questo è il migliore di sempre! un film storico e imprescindibile! ottimo samuel l jackson
die hard - vivere o morire (live free or die hard), di len wiseman (usa, 2007)
nonostante i 12 anni dall'ultimo capitolo, non tradisce aspettative e premesse. divertente
die hard - un buon giorno per morire (a good day to die hard),
di john moore (usa, 2013)
un brutto film per uccidere die hard... orribile, senza trama, senza senso, bruce stanco...
lincoln, di steven spielberg (usa, 2012)
un film perfetto sotto moltissimi punti di vista (regia, fotografia, recitazione). commovente
flight, di robert zemeckis (usa, 2012)
metafora del volo per l'autodistruzione e la redenzione di un uomo. magnifico washington
zero dark thirty, di kathryn bigelow (usa, 2012)
la cattura di bin laden attraverso la storia di colei che se ne occupa per 10 anni. bellissimo
28 hotel rooms, di matt ross (usa, 2012)
chris messina finalmente nudo! film sulla relazione sessuale/sentimentale tra sconosciuti
les miserables, di tom hooper (usa, 2012)
ha troppe canzoni, è troppo lungo, ha solo primi piani. il film non è brutto, ma così non va
ai prossimi film!
p
Nessun commento:
Posta un commento